Sviluppo e ricerca
Archeo Ed svolge da molti anni attività di ricerca e sperimentazione finalizzate ad implementare i propri interventi e servizi nel più ampio panorama dello sviluppo del proprio settore, dedicandosi ad un costante aggiornamento professionale, tecnico e tecnologico, anche in collaborazione con soggetti d’avanguardia con cui integra le proprie competenze.
Nella gestione dei beni culturali, Archeo Ed mette a punto sistemi e procedure di tutela, conservazione, restauro, valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale in collaborazione con altri partners. Tra le esperienze sviluppate, c’è quella di Mr. Family, una piattaforma informativa innovativa, progettata per azioni di valorizzazione in un’ottica di marketing territoriale applicabile a città, musei, parchi archeologici, beni ambientali, territorio, eccellenze produttive, basata sull’individuazione, il raggiungimento e la descrizione dei punti di interesse nel territorio.
Nelle attività di progettazione e cantiere connesse al restauro, Archeo Ed svolge sperimentazioni in loco nell’utilizzo di materiali e nell’adozione di soluzioni tecniche e tecnologiche capaci di rispondere alle necessità del progetto al fine di raggiungere il massimo risultato conseguibile con aziende e centri di ricerca specializzati.
Archeo Ed, sostenendo uno sviluppo maggiormente sostenibile, promuove e sviluppa l’innovazione tecnologica e gestionale nei progetti e nei processi anche in ambito energetico. Sono, infatti, in corso delle attività inerenti l’efficienza energetica nell’edilizia storica e la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Nell’ambito della promozione e della comunicazione della cultura vengono studiati e progettati percorsi didattici riguardanti più ambiti, avendo la possibilità di verificare i risultati attesi, realizzando sul campo tali percorsi, con tutti i target di utenti previsti.
Un approccio comparativo tra le problematiche alimenta un dibattito metodologico riguardo le principali acquisizioni in ambito didattico e le modalità e gli ambienti di apprendimento.
Archeo Ed sviluppa attività innovative nei seguenti ambiti:
- comunicazione culturale ed ambientale
- promozione e valorizzazione dei beni culturali e ambientali
- metodologie innovative di restauro e recupero dei beni culturali
- produzione di energia da fonti rinnovabili e integrazione di fonti energetiche
- attività di coordinamento e coinvolgimento di soggetti per progetti di sviluppo e innovazione tecnologica a scala locale ed europea.
…e sappiamo che facciamo solo il nostro dovere, che questo è il nostro compito e che dovremo fare molto di più, ma molto di più. Per questo facciamo assegnamento sui giovani, gli uomini di domani, che dovranno raccogliere la nostra bandiera ed andare avanti, nell’interesse del nostro Paese: affinché il nostro Paese possa contare qualche cosa domani, poiché non c’è indipendenza politica se non c’è indipendenza economica.
Enrico Mattei. San Donato Milanese (Metanopoli) 1 gennaio 1958. Discorso per l’inaugurazione della Scuola di Studi superiori sugli Idrocarburi